Quando e perché cambiare gestore luce e gas

Potete immaginare, creare e costruire il luogo più meraviglioso della terra ma occorreranno sempre le persone perché il sogno diventi realtà.

Walt Disney

Dal decreto Bersani del 1999, ossia da quando è stato introdotto il mercato libero dell'energia elettrica e del gas, gli utenti hanno la possibilità di scegliere autonomamente il proprio fornitore di energia. Tale scelta è gratuita e non presuppone alcuna interruzione di servizio, durante il passaggio da un gestore all’altro. I motivi per cambiare gestore luce e gas possono essere molteplici, e se vuoi scoprire quando è opportuno farlo, prosegui pure nella lettura.

Una delle voci di spesa che maggiormente impatta sul bilancio di ogni famiglia è quella riguardante le utenze di luce e gas. La buona notizia, però, è che hai la possibilità di cambiare il tuo fornitore in qualsiasi momento, nel caso tu ritenga che la tua tariffa non sia adeguata alle tue abitudini di consumo e quindi svantaggiosa.

 

Quando cambiare gestore

Analizziamo le ragioni principali che potrebbero rendere indispensabile il cambio di fornitore per l'energia e il gas:

 

Risparmio economico

Come accennato in precedenza, uno dei motivi principali per cercare un nuovo fornitore di energia è la ricerca di offerte più convenienti che possano aiutarci a risparmiare sulla bolletta. È possibile trovare promozioni speciali o sconti che soddisfino le nostre esigenze specifiche. Dopo aver analizzato il tuo consumo energetico, sarà più semplice individuare la tariffa più adatta. Tuttavia, oltre al consumo, ricorda di valutare anche i giorni e gli orari in cui si concentrano tali consumi, in modo da capire se conviene optare per una tariffa monoraria o a fasce orarie.

 

Unico fornitore

Considera che scegliere un gestore nel mercato libero ti offre la possibilità di avere un unico fornitore per luce e gas. I vantaggi che ne derivano sono numerosi. Pensa alla comodità e alla praticità di interfacciarti con un solo ente per entrambi i servizi, oppure alla semplificazione nella gestione delle bollette e delle scadenze di pagamento. Ma soprattutto, un unico fornitore può agevolare anche il monitoraggio dei consumi energetici, permettendoti di tenere traccia delle spese complessive. In questo modo avrai la possibilità di comprendere come rendere la tua casa più efficiente adottando misure per ridurre i consumi energetici.

 

Servizio assistenza clienti

È fondamentale anche valutare la qualità del servizio clienti offerto dalla compagnia energetica, poiché un'assistenza affidabile può fare la differenza in caso di problemi o dubbi, soprattutto quando si tratta di fornitori di energia. Il servizio di assistenza clienti svolge un ruolo cruciale nel garantire la soddisfazione dei clienti e nel mantenere una relazione di fiducia. 

Pensa, ad esempio, a quanto sia rassicurante sapere di poter contare su un servizio di assistenza efficiente e tempestivo in caso di richiesta di pratiche sul contatore (ad esempio per aumenti/diminuzioni di potenza, per uno spostamento contatore o anche semplicemente per la chiusura della fornitura) o di problemi con la bolletta. Inoltre, un servizio di assistenza di qualità può fornire preziosi consigli e informazioni per ottimizzare il consumo energetico, aiutandoti a ridurre i costi e a consumare l'energia in modo più consapevole.

 

Presenza sul territorio

Un altro vantaggio da considerare nella scelta del proprio gestore è la sua connessione e presenza sul territorio, per consentire un dialogo indispensabile per comprendere le esigenze degli utenti e soddisfarle con continuità e trasparenza, tenendo presente e rispettando nello stesso tempo il contesto sociale e ambientale in cui opera.

 

Il valore aggiunto dei rapporti umani

Infine, ma non certo per ordine di rilevanza, è essenziale la ricerca di un gestore che dia valore ai rapporti umani, essenziale per garantire un servizio di qualità. In un mondo, infatti, sempre più digitale e globalizzato, è un valore aggiunto estremamente importante trovare un gestore che ponga al centro delle sue attività le relazioni umane. Un gestore che non si limiti a fornire un servizio, ma che si impegni affinché tale servizio sia efficiente e si costruisca un rapporto di fiducia reciproca con il cliente. Tutto ciò consentirà di affrontare e risolvere eventuali problematiche in modo tempestivo e con soluzioni personalizzate e adattate alle esigenze specifiche di ciascun utente.

 

La selezione di un fornitore di energia elettrica e gas che sia attivo sul territorio, offra un servizio clienti affidabile, valorizzi le relazioni umane e ti permetta di risparmiare sulla bolletta è di fondamentale importanza. Cambiare non è mai stato così semplice! Trova subito e gratuitamente l'offerta più vantaggiosa per te, clicca qui e inizia a risparmiare.

ISCRIVITI AL BLOG

Accedi ai nostri consigli e trucchi sul risparmio energetico!