Come tutelarsi alla stipulazione di un contratto luce e gas

Nel mercato libero dell'energia sono tantissime le offerte luce e gas proposte dai numerosi fornitori che vorrebbero che tu stipulassi un contratto con loro. Se da un lato è positivo avere la possibilità di valutare tra le tante proposte quella più adatta alle tue esigenze di consumo, dall'altro è importante sottolineare che non è sempre facile tutelarsi al momento della stipula del contratto. Pensa che diverse imprese di luce e gas sono state multate per milioni di euro dall'Antitrust a causa di attivazioni non richieste.

Sfortunatamente, non tutti i fornitori di luce e gas sono affidabili e trasparenti, il che può portare a situazioni spiacevoli come ricevere una bolletta elettrica senza aver mai firmato un contratto con quella specifica azienda. Oppure potresti aver effettivamente sottoscritto un contratto, ma senza aver avuto informazioni adeguate sulle condizioni contrattuali. Insomma, ci sono molte situazioni in cui ci si può trovare, quindi è importante sapere come evitarle e come stipulare un contratto con maggiore consapevolezza.

Come tutelarsi alla stipulazione di un contratto

Esistono diverse strategie per proteggersi da fornitori disonesti che ti contattano (porta a porta, call center, ecc.) per proporti di firmare un contratto di luce e gas, e seguire questi semplici consigli è fondamentale.

  • Sii consapevole dei tuoi diritti

Quando ricevi una chiamata da una compagnia elettrica, è fondamentale ricordare che hai il diritto di chiedere loro come hanno ottenuto il tuo numero di telefono e i tuoi dati personali. Questa è una questione di privacy che non dovrebbe mai essere trascurata. Non solo hai il diritto di sapere da dove provengono queste informazioni, ma anche di capire come vengono utilizzate e condivise. Chiedere queste informazioni ti permette di avere maggiore controllo sulla tua privacy e di proteggerti da eventuali abusi o violazioni dei tuoi dati personali. Non esitare a fare domande e a esigere risposte chiare e trasparenti da parte della compagnia elettrica. Ricorda, il tuo diritto alla privacy è importante e va sempre difeso.

  • Pretendi di sapere con chi stai parlando

La prima cosa che devi sapere è per quale società elettrica lavora la persona che ti sta parlando, la Ragione Sociale ed eventualmente il sito internet, così da poterlo verificare al momento. Questa informazione è fondamentale per avere una panoramica completa e per poter valutare l'affidabilità delle informazioni che ti verranno fornite. Conoscendo la società elettrica di appartenenza, potrai anche avere un'idea più chiara dei servizi offerti e delle eventuali promozioni attive. Inoltre, potrai visitare il sito internet della società per ottenere ulteriori dettagli e approfondimenti sui loro prodotti e servizi. La tracciabilità e la trasparenza sono elementi essenziali quando si tratta di informazioni relative al settore elettrico, quindi non esitare a chiedere e a verificare le fonti prima di prendere decisioni o formulare giudizi.

  • Non fornire codice fiscale e Codice POD

Ricordati di non fornire mai, se non al momento esatto della stipula ufficiale del contratto, il tuo Codice Fiscale ed il tuo Codice POD, che è quello composto da 14 cifre (di solito IT001EXXXXXXXX). Il rischio è quello di vederti arrivare bollette senza nemmeno aver sottoscritto nulla.

  • Attento alle “introduzioni persuasive”

Mi riferisco alle frasi costruite per conquistare la tua fiducia e che servono a motivare la telefonata facendoti credere sia un gesto di premura e attenzione nei tuoi confronti. Ecco qualche esempio di frasi simili: “la sto chiamando per verificare se la sua bolletta è corretta”, oppure “ci risultano fatture scadute e ci servirebbe il suo Codice POD per effettuare dei controlli”.

  • Diffida da offerte incredibili

Quando si tratta di scegliere un fornitore di luce e gas, è fondamentale stare molto attenti alle proposte che sembrano troppo buone per essere vere. Infatti, è sempre meglio diffidare da coloro che offrono offerte assurde o troppo convenienti, perché potrebbero nascondere dei costi nascosti. Uno dei costi che spesso vengono tralasciati o sottovalutati sono gli oneri di sistema. Pertanto, quando ti vengono proposte offerte incredibilmente convenienti, è bene essere scettici e fare attenzione a eventuali omissioni o informazioni nascoste riguardo a questi costi.

 

È molto importante stipulare un contratto di luce e gas con il fornitore giusto. La scelta corretta può fare la differenza sia sulla spesa in bolletta che sul servizio. Un fornitore affidabile può offrirti infatti anche un servizio di qualità, garantendo continuità nella fornitura e rispondendo prontamente a qualsiasi problema tu possa avere.  Non lasciare nulla al caso quando si tratta del tuo contratto luce e gas. Scegli con saggezza e goditi una fornitura energetica che soddisfa tutte le tue esigenze.

Proprio per questo vogliamo darti tutte le nozioni utili per fare una scelta consapevole. Scarico il nostro e-book gratuito con tutta l'energia spiegata lettera per lettera.

ISCRIVITI AL BLOG

Accedi ai nostri consigli e trucchi sul risparmio energetico!